Tipologia: Vino frizzante a rifermentazione spontanea in bottiglia
Uve: Glera, con piccole percentuali di Verdiso, Bianchetta e Perera
Vigneti: 1,5 ettari di ceppi di oltre 50 anni sulla ripida collina di Bastia di Saccol, a Cartizze, su terreni di arenaria calcarea compatta, tra boschi di carpini
Vinificazione: vendemmia manuale, pressatura soffice, fermentazioni spontanee sia in cemento che in bottiglia; nessuna filtrazione, sboccatura e rabboccamento con lo stesso vino, prima dell’affinamento in bottiglia
Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni sono utilizzate in gran parte per fornirti la migliore esperienza web possibile. Puoi scegliere di non acconsentire all'utilizzo di alcuni tipi di cookie, tuttavia, il loro blocco può avere impatto sulla tua esperienza sul sito e sui servizi offerti. Visualizza la privacy policy completa.