Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni sono utilizzate in gran parte per fornirti la migliore esperienza web possibile. Puoi scegliere di non acconsentire all'utilizzo di alcuni tipi di cookie, tuttavia, il loro blocco può avere impatto sulla tua esperienza sul sito e sui servizi offerti. Visualizza la privacy policy completa.
Dos dei Caporai
ITALIA / VENETO
«Coltiviamo la vite a 700 m di altitudine a Spiazzi, alle pendici del Monte Baldo. Siamo certificati biologici e amiamo questo lavoro, con il nostro cuore diviso tra Veneto e Toscana. A Spiazzi abbiamo trovato il terroir ideale per realizzare il nostro progetto: il clima, il suolo, il bosco, il paesino, il ritmo dettato dalla vita in montagna; così oggi la stalla è una struttura che accoglie cantina, sala degustazione e punto vendita, e gli ettari vitati sono diventati 8»
Veronese di nascita, Stefano Brunetto ha trovato prima in Toscana (Montenero) la sua strada nel vino, ma non ha poi resistito
al richiamo della sua terra. Dos dei Caporai si trova tra il Lago di Garda e il Monte Baldo: due elementi fondamentali per un
terreno con importanti pendenze, ricco di rocce marnose e calcaree come il biancone. I vigneti, per la maggior parte tra i 600
e i 750 metri, beneficiano di grandi escursioni termiche e grazie al lago non devono sopportare le temperature rigide di
queste altitudini, permettendo di condurre il vigneto in regime biologico, limitando al minimo gli interventi in vigna.
I vini Dos dei Caporai
Del Coliel Pinot Nero
Verona Bianco IGT BOSCO BIANCO
Verona Bianco IGT TRAMÌETÌ Traminer Aromatico
"Coltiviamo la vite a 700 m di altitudine a Spiazzi, alle pendici del Monte Baldo. Siamo certificati biologici e amiamo questo lavoro, con il nostro cuore diviso tra Veneto e Toscana"