Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni sono utilizzate in gran parte per fornirti la migliore esperienza web possibile. Puoi scegliere di non acconsentire all'utilizzo di alcuni tipi di cookie, tuttavia, il loro blocco può avere impatto sulla tua esperienza sul sito e sui servizi offerti. Visualizza la privacy policy completa.
Manuel Marinacci
ITALIA / PIEMONTE / LANGHE
«Il controllo delle infestanti è totalmente meccanico, non utilizzo diserbanti. Eventuali concimazioni solo con ammendanti organici»
La giovane azienda (fondata da Manuel nel 2002, dopo aver fatto esperienza in cantine sparse per il mondo) coltiva 4 ettari, suddivisi tra Dolcetto, Barbera e Nebbiolo da Barbaresco. La produzione è di 300 quintali di uve e di circa 30.000 bottiglie. La lavorazione del terreno, la coltura dei vigneti e la vinificazione vengono eseguiti con passione e competenza personalmente da Manuel, un vigneron ‘enfant prodige’ fiero dei suoi prodotti e dei riconoscimenti già ottenuti, ma ancora continuamente impegnato a migliorare ogni aspetto della sua produzione. Il presente e il futuro sono dalla sua parte.
I vini Manuel Marinacci
Barbaresco DOCG Rocche Massalupo
Barbera d’Alba DOC
Dolcetto d’Alba DOC
Langhe Rosso DOC Tango
"Il controllo delle infestanti è totalmente meccanico, non utilizzo diserbanti"