Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni sono utilizzate in gran parte per fornirti la migliore esperienza web possibile. Puoi scegliere di non acconsentire all'utilizzo di alcuni tipi di cookie, tuttavia, il loro blocco può avere impatto sulla tua esperienza sul sito e sui servizi offerti. Visualizza la privacy policy completa.
L'Armangia
ITALIA / PIEMONTE / MONFERRATO
La famiglia Giovine possiede vigneti da almeno tre secoli. Nel 1850 iniziò a vinificare le proprie uve e anche a commerciare il vino, mantenendo sempre i vigneti di famiglia e anche acquistando uve: è questa l’azienda che Ignazio ereditò dal padre Giuseppe nel 1988, al termine dei suoi studi enologici ad Alba, e che chiamò L’Armangia.
«Armangia significa rivincita e per me e per la mia famiglia era fondamentale contribuire a riportare la fama di Canelli a livello delle altre grandi città del vino, scrostando l’immagine industriale sedimentata negli ultimi decenni. È difficile per un tecnico come me mostrarvi la parte poetica e affettiva del mio lavoro: riesco a farlo sicuramente meglio attraverso i miei vini che con le parole»
Ignazio e Giuliana gestiscono personalmente i più di 10 ettari di vigneto nei comuni di Canelli, Moasca, San Marzano Oliveto e Castel Boglione, con l’aiuto di affezionati collaboratori, tutti impegnati a conferire ai vini il carattere con cui Ignazio li ha da sempre immaginati.
I vini L’Armangia
Barbera d’Asti DOCG Sopra Berruti
LORENZOMARIASOLE Spumante Metodo Classico Extra Brut
MESICASEU Vino bianco da uve stramature
Monferrato DOC Bianco ENNEENNE
Monferrato Rosso DOC Pacifico
Moscato d’Asti DOCG Canelli
Nizza DOCG Riserva Vignali
Nizza DOCG Titon
Piemonte DOC Albarossa Macchiaferro
Piemonte DOC Chardonnay NON
Piemonte DOC Chardonnay Pratorotondo
Piemonte DOC Chardonnay ROBI & ROBI
"È difficile per un tecnico come me mostrarvi la parte poetica e affettiva del mio lavoro: riesco a farlo sicuramente meglio attraverso i miei vini che con le parole"