Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni sono utilizzate in gran parte per fornirti la migliore esperienza web possibile. Puoi scegliere di non acconsentire all'utilizzo di alcuni tipi di cookie, tuttavia, il loro blocco può avere impatto sulla tua esperienza sul sito e sui servizi offerti. Visualizza la privacy policy completa.
Alberto Burzi
ITALIA / PIEMONTE / LANGHE
«Mi piace pensare che ogni vino abbia la sua storia da raccontare, trasmetta le gioie e le difficoltà dell’annata in cui è nato e cresciuto e, soprattutto, che porti l’identità del territorio da cui proviene»
La grande passione per il vino e il territorio in cui è nato hanno portato Alberto Burzi a ricalcare i passi dei suoi nonni, a riscoprire le radici della sua famiglia e a coltivare vigneti storici nei cru più prestigiosi del Barolo, con l’obiettivo di creare vini capaci di descrivere al meglio il legame tra territorio e vitigno, con un’eleganza che riesca a domare la potenza del tannino.
Per lui creare un grande vino è frutto di molte piccole attenzioni, nel massimo rispetto della natura, nella cura del vigneto e nella gestione della cantina e ama ripetere che in un ogni suo bicchiere di Barolo vuole ritrovare il terroir del Barolo, le Langhe e La Morra.
I vini Alberto Burzi
Barolo DOCG
Barolo DOCG Capalot Vecchie Viti
"Mi piace pensare che ogni vino abbia la sua storia da raccontare"