Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni sono utilizzate in gran parte per fornirti la migliore esperienza web possibile. Puoi scegliere di non acconsentire all'utilizzo di alcuni tipi di cookie, tuttavia, il loro blocco può avere impatto sulla tua esperienza sul sito e sui servizi offerti. Visualizza la privacy policy completa.
La Marca di San Michele
ITALIA / MARCHE
«Siamo custodi di una terra che abbiamo avuto la fortuna di ricevere e cerchiamo di ascoltare il dialogo tra la pianta, il suolo e il cielo. Vuol dire non usare chimica e condividere il nostro vino senza trucco e senza inganno, magari anche con qualche sbavatura»
Centralità del suolo e rispetto dei suoi ritmi (succedersi delle stagioni e dei cicli lunari). 6 ettari di vigneto, 2 ettari di seminativo e 2 ettari di uliveto. Solo uve di proprietà e, per ogni singolo vigneto, un solo vino: quindi, un cru di 5 ettari a Verdicchio e un cru di 1 ettaro a Montepulciano, con piante allevate a Guyot, stralciate e legate a mano, con sovesci di leguminose e trattamenti biodinamici con cornoletame. Le malattie vengono prevenute con zolfo di miniera e poltiglia bordolese. Le uve vengono raccolte a mano con cura e rispetto. Un tempo fondali del mare Adriatico, queste colline hanno più di 5 milioni di anni. Esposizioni varie e terreni calcarei con predominanza di argille, marne e gessi, contraddistinguono i vigneti a 400 metri e le uve vengono di solito vendemmiate in Settembre.
I vini La Marca di San Michele
Marche Rosso IGP BastianContrario
Verdicchio Castelli di Jesi DOC Classico Superiore CapoVolto
Verdicchio Castelli di Jesi Riserva DOCG Classico PassoLento
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC La CapoVolta
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC SaltaTempo
Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante DOC NumerOtre Dosaggio Zero Col Fondo
"Siamo custodi di una terra che abbiamo avuto la fortuna di ricevere e cerchiamo di ascoltare il dialogo tra la pianta, il suolo e il cielo"