Visualizzazione di 7 risultati

Brauneberger Juffer Riesling Kabinett

Tipologia: vino bianco Uve: Riesling Vigneto: grand cru su un ripido pendìo (anche 80%), con sottosuolo di ardesia, argilla e minerali ferruginosi coperti da uno strato sottile di terreno, esposto a sud, con piante di oltre 40 anni In cantina: vendemmia manuale, pigiatura soffice, fermentazione in vecchie botti di rovere, generalmente con lieviti indigeni e senza additivi chimici; imbottigliamento in estate

Brauneberger Juffer-Sonnenuhr Riesling Auslese

Tipologia: vino bianco Uve: Riesling Vigneto: grand cru su un ripido pendìo (anche 80%), con sottosuolo di ardesia, argilla e minerali ferruginosi coperti da uno strato sottile di terreno, esposto a sud, con piante di oltre 40 anni In cantina: vendemmia manuale, pigiatura soffice, fermentazione e affinamento in acciaio, con il 15-20% di uve botritizzate

Im Pitterberg Riesling Kabinett

Tipologia: Vino bianco Uve: Riesling Vigneto: parcella monopole di due ettari e mezzo nel cuore del Pitterberg, probabilmente il miglior vigneto aziendale, densamente impiantato (circa 7.500 viti per ettaro) negli anni ’60, con ceppi radicati in profondità su suoli di ardesia del Devoniano In cantina: le uve vengono pigiate delicatamente per dieci ore e poi fermentate spontaneamente in una vecchia botte di legno da 1.200 litri Residuo zuccherino: 34 g/l Acidità: 9,4 g/l

Mülheimer Sonnenlay Riesling Alte Reben Feinherb

Tipologia: Vino bianco Uve: Riesling Vigneto: Mülheimer Sonnenlay, il più grande vigneto di proprietà, è una ripida collina esposta a ovest e sud-ovest, con ceppi di oltre 70 anni su sottosuolo di ardesia, ciottoli, terriccio e sabbia In cantina: vendemmia manuale, pigiatura soffice, fermentazione in vecchie botti di rovere, generalmente con lieviti indigeni e senza additivi chimici; imbottigliamento in estate Residuo zuccherino: 26 - 32,5 g/l Acidità: 6,8 - 7,2 g/l

Mülheimer Sonnenlay Riesling Zeppelin-Label

Tipologia: vino bianco Uve: Riesling Vigneto: Mülheimer Sonnenlay, il più grande vigneto di proprietà, è una ripida collina esposta a ovest e sud-ovest, con ceppi di oltre 70 anni su sottosuolo di ardesia, ciottoli, terriccio e sabbia; il nome Zeppelin è riferito al dirigibile di oltre 100 anni fa, sul quale venivano serviti i vini prodotti da questa vigna In cantina: vendemmia manuale, pigiatura soffice, fermentazione in vecchie botti di rovere, generalmente con lieviti indigeni e senza additivi chimici; imbottigliamento in estate

Quarzit Riesling Trocken

Tipologia: Vino bianco Uve: Riesling Vigneto: su pendii di quarzite In cantina: le uve vengono delicatamente pigiate, poi fermentate spontaneamente e affinate sempre in acciaio, per preservare freschezza e mineralità Residuo zuccherino: 2,8 g/l Acidità: 7,4 g/l

Wehlener Sonnenuhr Riesling Spätlese

Tipologia: vino bianco Uve: Riesling Vigneti: Wehlener Sonnenuhr è un ripido vigneto esposto a sud e sudovest, con sottosuolo di argilla devoniana bluastra ricca di ciottoli, con piante di oltre 40 anni che godono di un drenaggio ottimale In cantina: vendemmia manuale, pigiatura soffice, fermentazione in vecchie botti di rovere, generalmente con lieviti indigeni e senza additivi chimici; imbottigliamento in estate