FRANCIA / LOIRA / SAUMUR

«Agricoltura biologica dal 2003: suoli inerbati naturalmente e prodotti di sintesi prescritti. Vini austeri, che si concedono con diffidenza, ma capaci di aprirsi meravigliosamente col tempo, dopo averli conosciuti a fondo»

I vini Guiberteau

Visualizzazione di 6 risultati

Saumur Blanc

Tipologia: Vino bianco Uve: Chenin Blanc Vigneto: vari su suoli prevalentemente argilloso-calcarei, con piante di oltre 80 anni e alcune più giovani, tutte coltivate in regime biologico In cantina: vendemmia manuale e fermentazione spontanea in acciaio; affinamento per 7 mesi in acciaio, barrique e tini troncoconici; uso minimo della solforosa

Saumur Brézé

Tipologia: vino bianco Uve: Chenin Blanc Vigneto: di 2 ettari a Brézé, su suoli prevalentemente argillosocalcarei, con piante di oltre 60 anni coltivate in regime biologico In cantina: vendemmia manuale e fermentazione spontanea in acciaio; affinamento per 18 mesi in barrique; uso minimo della solforosa

Saumur Clos De Guichaux

Tipologia: vino bianco Uve: Chenin Blanc Vigneto: monopole di 1 ettaro a Bizay, su suoli prevalentemente argilloso-calcarei, con piante di oltre 20 anni coltivate in regime biologico In cantina: vendemmia manuale e fermentazione spontanea in acciaio; affinamento per 11 mesi in barrique; uso minimo della solforosa

Saumur Les Chapaudaises

Tipologia: vino rosso Uve: Cabernet Franc Vigneto: di 1,33 ettari a Bizay, su suoli prevalentemente argilloso-calcarei, con piante di oltre 70 anni coltivate in regime biologico In cantina: vendemmia manuale e fermentazione spontanea in acciaio; affinamento per 10 mesi in tini troncoconici; uso minimo della solforosa

Saumur Les Moulins Blanc

Tipologia: vino bianco Uve: Chenin Blanc Vigneto: di 1 ettaro su suoli prevalentemente argilloso-calcarei, con piante di oltre 80 anni coltivate in regime biologico In cantina: vendemmia manuale e fermentazione spontanea in acciaio; affinamento per 7 mesi in barrique; uso minimo della solforosa

Saumur Rouge

Tipologia: vino rosso Uve: Cabernet Franc Vigneto: di 3 ettari su suoli prevalentemente argilloso-calcarei, con piante di oltre 60 anni e alcune più giovani, tutte coltivate in regime biologico In cantina: vendemmia manuale e fermentazione spontanea in acciaio; affinamento per 7 mesi in acciaio, barrique e tini troncoconici; uso minimo della solforosa

"Vini austeri, che si concedono con diffidenza, ma capaci di aprirsi meravigliosamente col tempo"