FRANCIA / BORGOGNA / CHABLIS

«Lavoriamo in maniera sostenibile per creare Chablis vivi, intensi, ricchi e complessi, che esaltino la mineralità dei nostri suoli»

Una passione tramandata di generazione in generazione, partendo dall’epoca in cui la vigna era solo una parte delle attività agricole e il vino prodotto veniva consumato in famiglia. Poi i nonni di Roland iniziarono a vendere i vini del domaine in feuillette (la botte da 132 litri, tipica di Yonne) e nel 1979 Roland iniziò a imbottigliare i vini, dando il suo nome all’azienda e ampliandola notevolmente (da 5 a 20 ettari), portandola a produrre tutte le tipologie di Chablis.
Dal 2010 sono Arnaud e David a guidare il domaine, definendo una conduzione sostenibile in vigna e ampliando la cantina, in funzione anche dell’acquisizione di un’altra tenuta di famiglia nell’Auxerrois (ereditata dai nonni materni), che produce Bourgogne Epineuil e Bourgogne Tonnerre.
I vini Lavantureux sono ricchi e complessi, freschi e minerali, che a seconda delle annate maturano e affinano in acciaio o barrique. Nel 2020 sono uscite le prime bottiglie di vini prodotti da vigne di oltre 50 anni.

I vini Roland Lavantureux

Visualizzazione di 8 risultati

Chablis

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneti: 3 diverse parcelle di 13 ettari a Lignorelles, Beine e Ligny, con ceppi impiantati nella seconda metà degli anni ‘80, allevati a doppio Guyot In cantina: vendemmia a inizio Settembre; fermentazione per l’80% in vasche di acciaio (per preservare freschezza e mineralità) e per il 20% in legni di rovere usati, per apportare struttura; la sosta sui lieviti dura circa 6 mesi

Chablis Grand Cru Bougros

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneto: la collina di Bougros, che è stato il primo Grand Cru del Nord, domina Chablis, con un’esposizione a sud e sud-ovest che garantisce una perfetta maturazione delle uve e una grande concentrazione di sostanze In cantina: vendemmia a inizio Settembre; maturazione svolta totalmente in barrique, di cui il 20% nuove

Chablis Grand Cru Vaudésir

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneto: le parcelle del Grand Cru Vaudésir dominano Chablis dall’alto e sono ricche di calcare molto profondo, che apporta una notevole mineralità; l’esposizione a sud e sud-est assicura una perfetta insolazione In cantina: vendemmia a inizio Settembre; maturazione svolta totalmente in barrique, di cui il 20% nuove; si continua a sperimentare la giusta vinificazione che esalti le grandi potenzialità delle uve

Chablis Premier Cru Fourchaume

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneto: si trova a Maligny, sulla strada per Chablis, con esposizione a sud-est, per una perfetta insolazione In cantina: vendemmia a inizio Settembre; la fermentazione è svolta per il 50% in vasche di acciaio e per il 50% in contenitori di rovere, per ottenere freschezza, purezza e una ricca complessità

Chablis Premier Cru Vau De Vey

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneto: tra Chablis e Beine, su suoli calcarei che danno grande mineralità e con una pendenza molto ripida, che costringe a lavorazioni esclusivamente manuali In cantina: vendemmia a inizio Settembre; fermentazione in acciaio e maturazione per il 50% in legni di rovere (per il 20% nuovi)

Chablis Vauprin

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneto: parcella esposta a sud-est sulla collina di Vauprin, una delle più alte e ricche di minerali di Chablis In cantina: vendemmia a inizio Settembre; fermentazione per il 40% in vasche di acciaio (per preservare la freschezza) e per il 60% in legni di rovere usati, per aumentare la struttura del vino; affinamento per 11 mesi

Chablis Vieilles Vignes

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneti: 0,9 ettari, impiantati negli anni ’50 e ’60 e allevati a doppio Guyot, con rese naturalmente basse, per dare ai frutti una grande ricchezza aromatica In cantina: vendemmia a inizio Settembre; fermentazione per il 60% in vasche di acciaio (per avere più freschezza e intensità) e per il 40% in rovere francese; affinamento per circa 11 mesi

Petit Chablis

Tipologia: Vino bianco Uve: Chardonnay Vigneto: 5,5 ettari impiantati negli anni ‘80, con allevamento a doppio Guyot In cantina: vendemmia a inizio Settembre; fermentazione in vasche di acciaio a bassa temperatura e affinamento sempre in acciaio per 10 mesi

"Lavoriamo in maniera sostenibile per creare Chablis vivi, intensi, ricchi e complessi"