FRANCIA / BORGOGNA / CHABLIS

«Siamo impegnati a preservare il nostro meraviglioso terroir nel rispetto della natura e della biodiversità con azioni quotidiane, in vigna e in cantina»

La tenuta si trova a Beines, nel cuore dello Chablis, e produce vini bianchi secchi di ineguagliabile freschezza minerale, che lo Chardonnay trae dal suolo kimmeridgiano risalente a 70 milioni di anni fa, quando il mare si ritirò, lasciando strati di calcare e argilla con organismi marini fossilizzati.
La nuova generazione dei Mosnier, incarnata da Stéphanie, gestisce quasi 19 ettari di vigneti, suddivisi in 3 denominazioni e diversi terroir, e cerca di salvaguardare quella superba freschezza minerale dello Chardonnay, unendo tradizione e modernità nella produzione, sia in vigna che nell’ottocentesca cantina a doppia volta dell’azienda.
In vigna è stata adottata una coltivazione sostenibile, con un uso minimo di prodotti fitosanitari, aratura del terreno, inerbimento, reinserimento di vari insetti utili per un habitat più naturale e vivo e per una benefica biodiversità.

I vini Mosnier

Visualizzazione di 7 risultati

Chablis

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneti: di 13,3 ettari su suolo kimmeridgiano di calcare e marne argillose con fossili marini In cantina: vendemmia meccanica, pressatura soffice, passaggio per gravità in vasche inox termoregolate, sosta sui lieviti, leggero collaggio con bentonite per stabilizzare le proteine in primavera, lieve filtrazione; imbottigliato a fine Luglio

Chablis Premier Cru Beauroy

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneto: parcella di 1 ettaro su suolo kimmeridgiano di calcare e marne argillose con fossili marini In cantina: vendemmia meccanica, pressatura soffice, passaggio per gravità in vasche inox termoregolate, sosta sui lieviti, leggera chiarifica con bentonite per stabilizzare le proteine in primavera e lieve filtrazione; imbottigliato a fine Luglio

Chablis Premier Cru Beauroy Cuvée Antic

Tipologia: vino bianco evoluto Uve: Chardonnay Vigneto: 1 ettaro su suolo kimmeridgiano di calcare e marne argillose con fossili marini In cantina: vendemmia meccanica, pressatura pneumatica e passaggio per gravità in anfore da 1.000 litri; sosta sui lieviti per 9 mesi; in primavera leggera chiarifica con bentonite per stabilizzare le proteine; a Maggio passaggio a freddo e lieve filtrazione; imbottigliamento a fine Luglio

Chablis Premier Cru Beauroy Cuvée Héritage 1893

Tipologia: vino bianco evoluto Uve: Chardonnay Vigneto: 1 ettaro su suolo kimmeridgiano di calcare e marne argillose con fossili marini In cantina: vendemmia meccanica, pressatura pneumatica e passaggio per gravità in botti di rovere di 20 anni; sosta sui lieviti per 9 mesi, con alcuni rimontaggi; a Maggio passaggio a freddo e lieve filtrazione; imbottigliamento a fine Luglio

Chablis Premier Cru Côte De Léchet

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneto: 0,6 ettari sulla prestigiosa collina, su suolo kimmeridgiano di calcare e marne argillose con fossili marini In cantina: vendemmia meccanica, pressatura soffice, passaggio per gravità in vasche inox termoregolate, sosta sui lieviti, leggero collaggio con bentonite per stabilizzare le proteine in primavera e lieve filtrazione; imbottigliato a fine Luglio

Chablis Vieilles Vignes

Tipologia: vino bianco Uve: Chardonnay Vigneti: 14 ettari su suolo di argilla e marne; le piante più giovani hanno oltre 50 anni In cantina: appena vendemmiate, le uve sono sottoposte a pressatura soffice e il mosto finisce per gravità in vasche inox, per consentire all’uva di preservare la sua ricchezza originaria e di ritrovarla poi in bottiglia

Petit Chablis

Tipologia: Vino bianco Uve: Chardonnay Vigneto: di 4 ettari su suoli di argilla e marne In cantina: vendemmia meccanica, pressatura soffice, passaggio per gravità in vasche inox termoregolate, sosta sui lieviti, leggero collaggio con bentonite per stabilizzare le proteine in primavera, lieve filtrazione e imbottigliamento in estate

"Siamo impegnati a preservare il nostro meraviglioso terroir nel rispetto della natura e della biodiversità"